Uso delle attrezzature: il datore di lavoro non formato è sanzionabile
Il datore di lavoro è obbligato ad affidare le attrezzature il cui impiego richiede conoscenze o responsabilità particolari esclusivamente a lavoratori “allo scopo incaricati che abbiamo ricevuto una informazione, formazione ed addestramento adeguati“,...
[ read more ]Garantire la sicurezza dei dati HSE in azienda: analisi e scenari
In un contesto di crescente digitalizzazione dei processi aziendali, i dati rappresentano la più grande fonte di ricchezza per un’azienda. All’interno dell’infrastruttura IT vengono salvate importanti informazioni come dati...
[ read more ]Il Medico Competente e le irregolarità nella sorveglianza sanitaria
Irregolarità nel rilascio dei giudizi di idoneità, tra cui la “sottoscrizione del certificato da parte di un medico diverso da quello che effettuava la visita” quale “modus operandi anomalo e negligente”...
[ read more ]Strategia e tattica nella gestione del personale
L’ambiente lavorativo, il benessere dei suoi lavoratori e l’efficacia e produttività delle stesse organizzazioni dipendono anche dalla presenza di un’adeguata gestione del personale, una gestione che favorisca la presenza nell’azienda...
[ read more ]Pillole di sicurezza: rischio rumore
In riferimento alla protezione dei lavoratori contro i rischi di esposizione al rumore durante il lavoro ricordiamo un estratto del testo del D.lgs. 81/08. CAPO II – PROTEZIONE DEI...
[ read more ]L’installazione a norma dei dispositivi di videosorveglianza sul lavoro
E’ tornata la Corte di Cassazione in questa sentenza ad esprimersi sulla legittimità della installazione da parte del datore di lavoro di strumenti di videosorveglianza all’interno della propria azienda e lo...
[ read more ]Il Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza e il D.Lgs. 81/2008
Se il D.Lgs. 81/2008 può considerarsi “un punto di approdo di un lungo percorso, articolato e tempestoso, che ha interessato l’alluvionale normativa in tema di salute e sicurezza nel nostro Paese”,...
[ read more ]Medico competente: la sorveglianza sanitaria e la precision prevention
Del ruolo dei medici competenti, della sorveglianza sanitaria, della formulazione dei giudizi di idoneità, delle problematiche inerenti i dati raccolti dai medici nelle attività di sorveglianza si parla in...
[ read more ]Sulla non responsabilità di un RSPP per l’infortunio
Proseguendo nell’esame dei casi di non responsabilità dei soggetti obbligati in materia di salute e sicurezza sul lavoro per un infortunio accaduto in azienda si segnala una recentissima sentenza...
[ read more ]I Sistemi di Gestione e le responsabilità per infortunio: le sentenze
Introduciamo questa breve rassegna – condotta come sempre senza pretese di esaustività – illustrando due interessanti pronunce che sono state selezionate per il loro interesse e che hanno sottoposto...
[ read more ]