Autore: ASSOHSE

03 Set

Pubblicazione del decreto di recepimento del regolamento 679/2016

data documento 24 ottobre 1995 Direttiva 95/46/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 ottobre 1995, relativa alla tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati...

[ read more ]
31 Ago

Rischio stress: l’importanza della fase di valutazione approfondita

L’utilità e l’importanza della fase di valutazione approfondita Si indica che la fase di valutazione approfondita è finalizzata alla rilevazione delle percezioni dei lavoratori riguardo agli aspetti di contenuto...

[ read more ]
30 Ago

Rischio rumore: scelta, efficienza ed efficacia degli otoprotettori

Negli anni passati alcune ricerche europee avevano rilevato che circa il 20% dei lavoratori europei sono esposti, per almeno la metà dell’orario di lavoro, a livelli di rumore elevati, così...

[ read more ]
29 Ago

Linee guida e buone prassi: proteggere gli utensili per la lavorazione

Per cercare di migliorare la prevenzione dei tanti infortuni che ancora avvengono nell’utilizzo di macchine agricole, il nostro giornale ha deciso di segnalare e tornare a sfogliare documenti normativi, indirizzi...

[ read more ]
27 Ago

L’accesso in sicurezza nelle celle frigorifere in atmosfera controllata

L’utilizzo delle celle in atmosfera controllata Nell’intervento “Procedure di sicurezza nell’attività di verifica all’interno di celle frigorifere in atmosfera controllata nei magazzini ortofrutticoli”, a cura dell’Ing. Andrea Pasini (Coordinatore...

[ read more ]
03 Ago

Una proposta per la verifica dell’idoneità tecnico professionale

Ormai da tempo la Cassazione Penale ha sempre più focalizzato l’attenzione sulla mancata verifica dell’ idoneita’ tecnico professionale  da parte del datore di lavoro committente, nella genesi degli infortuni sul lavoro...

[ read more ]
02 Ago

Sulle responsabilità per un infortunio nella manutenzione di un albergo

Roma, 1 Ago – Sappiamo che la manutenzione – intesa come la combinazione delle azioni volte a mantenere o riportare qualcosa nello stato in cui possa eseguire la funzione richiesta –...

[ read more ]
02 Lug

Torna a fornire la Corte di Cassazione in questa recente sentenza chiare indicazioni sui criteri in base ai quali individuare il rischio di interferenza fra le varie imprese o...

[ read more ]
19 Giu

Movimentazione dei carichi: l’uso in sicurezza dei carrelli elevatori

Le indicazioni generali per la sicurezza dei carrelli elevatori Si indica che i carrelli elevatori possono essere tipo elettrico (funzionano mediante motori elettrici alimentati da batterie) o con motore a...

[ read more ]
14 Giu

Appalto genuino e somministrazione illecita di lavoro: le distinzioni

La recente e importante sentenza del Consiglio di Stato, Sez.III, 12 marzo 2018 n.1571 ha chiarito che cosa distingua il vero e proprio contratto d’appalto dalla somministrazione di personale, specificando che...

[ read more ]