ASSOCIAZIONE NAZIONALE DELLE IMPRESE, STUDI PROFESSIONALI E PROFESSIONISTI ADDETTI AI SERVIZI di PREVENZIONE, CONSULENZA, FORMAZIONE, SICUREZZA, AMBIENTE, IGIENE ED AFFINI
IscrivitiASSO HSE è soggetto formatore in possesso dei previsti requisiti ed abilitato a svolgere attività formativa di all’art. 32, c.2, art.98, c.2, d.lgs.81/08 e più in generale alla formazione di tutti i soggetti del sistema sicurezza, individuati dalla normativa vigente e dagli accordi Stato- Regione in materia di formazione per la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
ASSO HSE adotta professionalità e competenza nella tutela dei propri associati.
ASSO HSE, in quanto associazione di categoria nazionale Datoriale aderisce alla PIU’SERVIZI- FEDERSICUREZZA – CONFCOMMERCIO e risponde, quindi, pienamente alle disposizioni normative che ne fanno un soggetto formatore ope legis per l’organizzazione di corsi di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Promuovere l’impresa e la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro è uno degli obiettivi primari dell’ASSO HSE, pensiamo, che la promozione è parte integrante del successo di un’attività imprenditoriale e professionale.
ASSO HSE offre ai propri associati moderne piattaforme gestionali per la gestione dei propri servizi ed assicura assistenza giuridica ed amministrativa attraverso qualificati Comitati Scientifici e Giuridici.
Se condividi i nostri valori, se credi nel nostro progetto, se sei determinato, cresci con noi e diventa FEDERAZIONE TERRITORIALE ASSO HSE.
Malgrado si stia assistendo ad un rallentamento dell’evoluzione del contagio del virus SARS-CoV-2 è evidente che nella cosiddetta Fase 2 dell’emergenza COVID-19 sia ancora necessario...
In questi giorni si comincia a parlare sempre di più della cosiddetta Fase 2, quella che dovrebbe prevedere la riapertura delle...
NUOVE SINERGIE TRA MMG E MC Diamo evidenza di uno scambio tra un Medico di Medicina Generale ed il...
«Oggi più che mai c’è bisogno di investire sulla comunicazione interna. I lavoratori vivono tanti tipi di preoccupazioni legate...
La pulizia e la sanificazione degli spazi aziendali La guida sottolinea che uno degli interventi che si sono dimostrati...
In questa fase di emergenza COVID-19 in cui ci troviamo ad avere a che fare con numerosi decreti e protocolli che...
In relazione all’emergenza COVID-19 i decreti che contengono le misure di contrasto e contenimento del diffondersi del virus Sars-CoV-2 incentivano i datori di...
Non c’è dubbio che in questa fase di contenimento del contagio da virus Sars-CoV-2, uno dei temi più importanti da affrontare...
Le seguenti indicazioni operative vengono adottate nel contesto di assoluta eccezionalità determinato dell’attuale emergenza Covid-19. Per ovvie ragioni esse...
È ormai noto che le banconote possono trasportare agenti patogeni, come ad esempio E. coli, Salmonella e Staphylococcus aureus. ...
Il Presidente del Consiglio ha firmato il nuovo decreto recante ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza...
Le tematiche comunicative interne che un’azienda può trovarsi ad affrontare in questo periodo caratterizzato dalla presenza del coronavirus Covid19,...
In una situazione come quella attuale in materia di COVID-19, in cui si assiste “ad una proliferazione incontrollata di informazioni” non...
Il decreto del Presidente del Consiglio dell’9 marzo 2020 estende le misure già previste dal decreto dell’8 marzo a...
L’emergenza correlata al nuovo Coronavirus e l’allarme generato per i tanti casi di contagio in Italia hanno reso necessaria l’adozione di...
Riguarda questa sentenza della Corte di Cassazione la sicurezza negli appalti e subappalti interni e cioè da realizzare all’interno...
Nella sezione “Open data” del sito Inail sono disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio – nel complesso e con esito mortale – e di malattia professionale presentate...
In attesa di documenti istituzionali, in attesa di buone prassi validate che possono guidare le aziende, gli operatori e...
Nell’attuale ordinamento delle competenze legislative la tutela della salute fa parte, in Italia, delle materie di legislazione concorrente, cioè “spetta alle Regioni...
Sono tanti i compiti e gli adempimenti dei medici competenti nelle attività di sorveglianza sanitaria nei luoghi di lavoro, anche con...
Il datore di lavoro è obbligato ad affidare le attrezzature il cui impiego richiede conoscenze o responsabilità particolari esclusivamente a lavoratori “allo scopo...
In un contesto di crescente digitalizzazione dei processi aziendali, i dati rappresentano la più grande fonte di ricchezza per...
Irregolarità nel rilascio dei giudizi di idoneità, tra cui la “sottoscrizione del certificato da parte di un medico diverso...
L’ambiente lavorativo, il benessere dei suoi lavoratori e l’efficacia e produttività delle stesse organizzazioni dipendono anche dalla presenza di...
In riferimento alla protezione dei lavoratori contro i rischi di esposizione al rumore durante il lavoro ricordiamo un estratto...
E’ tornata la Corte di Cassazione in questa sentenza ad esprimersi sulla legittimità della installazione da parte del datore...
Se il D.Lgs. 81/2008 può considerarsi “un punto di approdo di un lungo percorso, articolato e tempestoso, che ha interessato l’alluvionale...
Del ruolo dei medici competenti, della sorveglianza sanitaria, della formulazione dei giudizi di idoneità, delle problematiche inerenti i dati...
Proseguendo nell’esame dei casi di non responsabilità dei soggetti obbligati in materia di salute e sicurezza sul lavoro per...
Introduciamo questa breve rassegna – condotta come sempre senza pretese di esaustività – illustrando due interessanti pronunce che sono...
Sono ormai innumerevoli gli articoli e le interviste che denunciano e sottolineano come siano ancora troppi gli incidenti stradali in ambito...
Per moltissimi anni la sicurezza è stata definita come una condizione in cui il numero di eventi avversi come...
In ogni realtà lavorativa la formazione alla sicurezza, un elemento fondamentale di ogni strategia di prevenzione, deve essere “effettiva” ed...
Se il riciclaggio dei rifiuti rappresenta sempre più di più una svolta necessaria e può rappresentare anche risorsa economica,...
Sono sempre di più gli interpelli che rispondono a dubbi e quesiti che riguardano il lavoro del medico competente. Ricordiamo...
Quando un datore di lavoro sceglie un’attrezzatura deve effettuare una valutazione dei rischi (obbligo non delegabile in capo al...
Ogni anno i medici competenti inseriscono in un portale web gestito dall’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro...
Il dibattito in tema di sicurezza sul lavoro all’interno degli edifici scolastici, ha preso spunto dalla recentissima sentenza della IV Sezione della Corte...
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, pronunciandosi sul caso Thyssenkrupp (Cassazione Penale, Sez.Un., 18 settembre 2014 n.38343), hanno chiarito che...
La risposta a un quesito su un imprenditore agricolo RSPP. La regione Veneto ha pubblicato sul suo sito alcune...
Un trattore agricolo o forestale è da intendersi “qualsiasi veicolo a motore, a ruote o a cingoli, munito di almeno due...
La valutazione dettagliata dei rischi collegati al sovraccarico biomeccanico (sollevamento, sollevamento e trasporto, traino e spinta, movimenti ripetitivi, posture...
Chi si occupa di formazione – in particolare in materia di sicurezza – deve spesso scontare un senso di...
L’art. 92, comma 1 lettera b) del D. Lgs. n° 81/2008 richiede al Coordinatore della Sicurezza per l’Esecuzione (CSE), l’attuazione di...
Nata più di un secolo fa, la copertura assicurativa offerta dai Lloyd’s al mondo dell’istituzione finanziaria venne chiamata BBB,...
Nella sezione “Open data” del sito Inail sono disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio – nel complesso e con...
E’ stata pubblicata sul sito di Eu-Osha una nuova relazione che passa in rassegna la letteratura scientifica su specifiche malattie...
Come ricordato anche dall’Allegato IV (Requisiti dei luoghi di lavoro) del Testo Unico in materia di tutela della salute...
La risposta a un quesito sugli addetti alla manutenzione e al collaudo di mezzi di sollevamento. Ricordiamo che l’organo...
Dover gestire persone difficili, effettuare movimenti ripetitivi del braccio e della mano, sollevare e spostare persone o carichi pesanti...
Riguarda un infortunio occorso a un Vigile del fuoco questa sentenza della Corte di Cassazione nonché una interpretazione dell’art. 3 comma...
Cosa cambia copn il GDPR? Il regolamento pone con forza l’accento sulla “responsabilizzazione” (accountability nell’accezione inglese) di titolari e responsabili...
Quesito Se un lavoratore, formato come lavoratore secondo i contenuti dell’accordo Stato Regione del 2011 nonché come operatore addetto...
Le scale portatili sono attrezzature molto utilizzate in ambiente di vita e di lavoro. Sono molti gli infortuni legati...
Il Codice Penale punisce con l’art. 589 chiunque cagiona per colpa la morte di una persona e con l’art....
Cosa cambia con il nuovo GDPR? Il regolamento: – disciplina la contitolarità del trattamento (art. 26) e impone ai titolari di definire...
I luoghi di lavoro relativi al comparto della logistica sono spesso caratterizzati da “fabbricati di notevole estensione in pianta” che generalmente...
La legislazione prevede espressamente che le attrezzature di lavoro costruite in assenza di disposizioni legislative di recepimento delle direttive...
Non c’è dubbio che i recenti quattro infortuni mortali che sono avvenuti nella vasca di liquami ad Arena Po, nel pavese,...
PREMESSA Il consumo di alimenti contaminati da micotossine può rappresentare un serio rischio per la salute umana, per questo...
Con un discreto ritardo rispetto ai termini originariamente previsti (24 mesi dall’entrata in vigore del D. Lgs. 81/2008) è...
La Cassazione, nel confermare integralmente una pronuncia della Corte d’appello di Trieste, ricollegava direttamente al legale rappresentante dell’impresa la responsabilità per...
È un’altra sentenza questa della Corte di Cassazione che riguarda l’applicazione dell’articolo 26 del D. Lgs. 9/4/2008 n. 81...
Come ricordato nel documento Inail “ La progettazione della sicurezza nel cantiere” tra i molti pericoli presenti nei cantieri, quelli...
I cardini sui quali il datore di lavoro deve fondare l’analisi e la previsione dei rischi sono fondamentalmente la...
Il regolamento conferma che ogni trattamento deve trovare fondamento in un’idonea base giuridica; i fondamenti di liceità del trattamento sono...
Nella sezione “Open data” del sito Inail sono disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio – nel complesso...
Nel mondo del lavoro si assiste nel tempo a continue mutazioni delle caratteristiche della popolazione lavorativa sotto vari aspetti...
Non è la prima volta che la Corte di Cassazione si trova a pronunciarsi sulle responsabilità per una manomissione del...
Come ricordato anche nella campagna europea del 2010/2011 sulla manutenzione sicura, nei luoghi di lavoro la manutenzione può avere ripercussioni sulla sicurezza...
Spesso gli ambienti caldi, almeno con riferimento a quelli indoor, sono “caratterizzati dalla presenza di intense fonti di calore che...
Il “brainstorming” (letteralmente “tempesta di cervelli”) fu inventato alla fine degli anni Trenta da Alex Osborn come processo per...
Nel nostro Paese l’estrazione di materiali da cave a cielo aperto (ECCA) ha origini storiche. In questo settore i...
Le polveri sono particelle solide disperse in aria di diametro compreso tra 0,1 e 100 micron che possono entrare nel tratto...
E’ utile e importante questa breve sentenza della Corte di Cassazione in quanto indica sinteticamente quei criteri che consentono...
La Confederation of Fire Protection Association Europe, un’associazione europea di organizzazioni nazionali che si occupano di prevenzione e protezione dagli...
La Suprema Corte con una recente pronuncia (Cassazione Penale della, Sez4, 24 giugno 2019, n. 27787) è tornata a...
Quesito Sono il responsabile del servizio di prevenzione e protezione di una grossa azienda industriale con più di 250...
Torna la Corte di Cassazione in questa sentenza a esprimersi in merito alla nozione di interferenza fra le imprese...
Una recente ed interessante sentenza (Cassazione Penale, Sez.III, 12 giugno 2019 n.25977)affronta il tema del rapporto tra modello organizzativo ai...
Come indicato in un documento di indirizzi pubblicato nel 2004 dalla Regione Lombardia l’obiettivo di un buon documento di valutazione...
Se, secondo alcune stime, “il numero degli ultrasessantenni nelle aziende italiane passerà dall’1-2% a oltre il 10%, e quello...
Nel decidere su di un ricorso presentato dal Procuratore generale della Corte di Appello e dalla parte civile contro...
Nel nuovo regolamento europeo, il responsabile della protezione dei dati, pur essendo un organo di staff, riveste un ruolo...
DESCRIZIONE DEL RISCHIO Con il termine microclima si intende il complesso di parametri ambientali che caratterizzano localmente l’ambiente in...
Quesito Si applica l’art. 26 del D. Lgs. n. 81/2008 al proprietario di locali con annesse aree esterne concessi...
Il carrello elevatore, una delle più diffuse attrezzature nei luoghi di lavoro per sollevare, trasportare e immagazzinare carichi di qualsiasi...
Con l’espressione dark data, vale a dire dati oscuri, i tecnici fanno riferimento ai dati che un’azienda acquisisce, in fase di...
ROMA – “I numeri tristi su infortuni e malattie negli ambienti di lavoro continuano a sollecitare il rispetto scrupoloso...
Il manuale normo-tecnico Sicurezza sul lavoro 2019, a cura dell’ing. Andrea Rotella, è un utile strumento per gestire il rischio in azienda...
Con il DM 07.08.2017 (pubblicato sulla G.U. n. 197 del 24.08.2017) è stata promulgata la Regola Tecnica Verticale (di...
Ha richiamato la Corte di Cassazione in questa sentenza il principio secondo il quale in tema di prevenzione degli...
Il 21 settembre 2018 la Corte d’appello di Milano, aveva confermato la sentenza emessa dal Tribunale di Milano il...
Per gli impianti antincendio a naspi/idranti nelle attività sottoposte ai controlli dei vigili del fuoco trova applicazione il nuovo...
A nome e per conto dei lettori, continuo a tenere sotto controllo le sanzioni, che vengono gradualmente applicate da...
Se a livello di buon senso si potrebbe auspicare doverosa la consegna degli attestati ai lavoratori, in realtà diventa...
Il tema dell’ammissibilità o meno della costituzione di parte civile nel procedimento a carico della persona giuridica ai sensi...
Si è occupata la Corte di Cassazione in questa recentissima sentenza di un tema molto ricorrente e discusso nelle...
Il Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008) indica...
Di fronte ai dati infortunistici che ci mostrano come siano tornati ad aumentare gli infortuni mortali, si moltiplicano le...
La Commissione Interpelli si è espressa più volte in materia di formazione delle figure in materia di sicurezza nei...
In merito alla linea di difesa di un datore di lavoro ritenuto responsabile di un infortunio accaduto in un...
Se alcuni ricercatori denunciano un preoccupante “aumento del contributo umano nello sviluppo degli incidenti”, analisi condotte su un certo numero...
L’Accordo Stato-Regioni del 7/7/2016 ha riconosciuto al RSPP se vuole svolgere l’attività di coordinatore per la sicurezza nei...
E’ stato pubblicato il 4 ottobre 2018 il Decreto Legge 4 ottobre 2018, n. 113 recante “Disposizioni urgenti in...
La gestione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, anche attraverso l’evoluzione normativa rappresentata dal D.Lgs. 81/2008, risulta...
È evidente che per estinguere un fenomeno negativo, è necessario comprenderne la natura. E questo vale anche per i...
I dispositivi di sicurezza e i casi di infortunio Il primo caso riguarda un infortunio che si è verificato in un reparto...
data documento 24 ottobre 1995 Direttiva 95/46/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 ottobre 1995, relativa alla...
L’utilità e l’importanza della fase di valutazione approfondita Si indica che la fase di valutazione approfondita è finalizzata alla...
Negli anni passati alcune ricerche europee avevano rilevato che circa il 20% dei lavoratori europei sono esposti, per almeno...
Per cercare di migliorare la prevenzione dei tanti infortuni che ancora avvengono nell’utilizzo di macchine agricole, il nostro giornale ha...
L’utilizzo delle celle in atmosfera controllata Nell’intervento “Procedure di sicurezza nell’attività di verifica all’interno di celle frigorifere in atmosfera...
Ormai da tempo la Cassazione Penale ha sempre più focalizzato l’attenzione sulla mancata verifica dell’ idoneita’ tecnico professionale da parte del...
Roma, 1 Ago – Sappiamo che la manutenzione – intesa come la combinazione delle azioni volte a mantenere o riportare qualcosa...
Le indicazioni generali per la sicurezza dei carrelli elevatori Si indica che i carrelli elevatori possono essere tipo elettrico (funzionano...
La recente e importante sentenza del Consiglio di Stato, Sez.III, 12 marzo 2018 n.1571 ha chiarito che cosa distingua il vero...
I corsi di formazione alla sicurezza sul lavoro erogati ai lavoratori sono efficaci e in grado di incidere realmente sui comportamenti...
E’ il principio di “autoresponsabilità dei lavoratori” l’oggetto di questa sentenza della Corte di Cassazione che richiama le più...
Se modernità e innovazione tecnologica hanno migliorato la salute fisica e prolungato l’età media, hanno anche aumentato i rischi psicosociali, specialmente...
E’ una chiaro riferimento quello che emerge dalla lettura di questa sentenza della Corte di Cassazione all’applicazione della disposizione...
Il CATERING è una forma di ristorazione collettiva in forte espansione, che consiste nella distribuzione e nella somministrazione di...
In occasione del Workers’ Memorial Day 2018 si è tenuto il 27 aprile di Milano, l’incontro “A dieci anni dal dlgs 81/08:...
Con riferimento alla disposizione di legge di cui all’art. 29 comma 3 del D. Lgs. 9/4/2008 n. 81 secondo...
All’interno della globale sottovalutazione del fenomeno infortunistico, e nella ancora molto diffusa mancanza di cultura della sicurezza, si è...
E’ ancora il comportamento ritenuto abnorme, imprevedibile e eccezionale del lavoratore infortunato l’oggetto di questa sentenza della Corte di...
Uno degli elementi più importanti per la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: la formazione alla sicurezza....
Sono diverse le sentenze della Corte di Cassazione presentate in questi anni dal nostro giornale che affrontano il tema delicato della...
Visite di controllo e sanzioni disciplinari Solo l’Inps è competente per la visita di controllo per gli infortuni sul lavoro,...
Per comprendere le criticità che si possono manifestare quando un’emergenza va oltre la singola attività, esula dal caso standard...
La Corte di Cassazione, che si è occupata in questa sentenza di un grave incidente occorso in un’azienda a...
Roma, 15 Dic – Sono tanti i casi di infortunio e sono ugualmente tante le sentenze che hanno messo in...
È un richiamo quello che emerge dalla lettura di questa sentenza della Corte di Cassazione all’applicazione dell’articolo 26 del...
Una sentenza della Corte di Cassazione, la sentenza n. 42288 del 15 settembre 2017 sottolinea alcuni importanti aspetti relativi alle responsabilità...
I Servizi di prevenzione Igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro hanno il compito di assicurare informazione, formazione, assistenza,...
Se l’esistenza dei “piani di emergenza” nei luoghi di lavoro è nota per la visibilità di vari elementi legati...
Ormai le previsioni del tempo sono una consuetudine. Prima di recarci in un luogo vogliamo sapere quale sarà la...
Fa riferimento questa sentenza della Corte di Cassazione a quei casi nei quali, benché sia stata fatta da parte...
ROMA – Omessa sorveglianza sanitaria. Pubblicata dall’Ispettorato del Lavoro la circolare n.3 del 12 ottobre 2017 che riporta Indicazioni...
Il rischio legato alle movimentazioni da sollevamento e trasporto è uno dei più complessi da valutare perché strettamente legato...
Se la formazione alla sicurezza sul lavoro è la “chiave di volta” di ogni strategia di prevenzione e di tutela della...
http://www.miuniversity.edu/corso-europrogettazione/?gclid=Cj0KCQjwgb3OBRDNARIsAOyZbxA-J0dZfhmz6nYxsBQc5ZJ3noHNPeskT6FLf2kcvoXn-_Uyxp1u7WQaAuAwEALw_wcB
Roma, 28 Set – Una recente sentenza della Corte di Cassazione, la sentenza n. 38528 del 02 agosto 2017, si sofferma...
Non risponde per l’infortunio occorso a un lavoratore il responsabile del servizio di prevenzione e protezione che nel documento di...
Roma, 21 Set – Una volta che la valutazione rapida (quick assessment) del rischio da movimentazione manuale dei carichi (MMC) “abbia evidenziato, rispettivamente...
I Dirigenti scolastici italiani chiedono la modifica del D.Lgs.81/08, relativamente alle responsabilità loro attribuite in quanto individuati Datori di...
Il Titolo XI dell’attuale Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro...
Entra questa sentenza della Corte di Cassazione a far parte di quelle sentenze con le quali la stessa Corte...
Stanno aumentando i morti sul lavoro Due operai morti a Lucca mentre installavano le luminarie per la festa patronale...
BILBAO – 476 miliardi di euro all’anno. Questo il costo per l’Ue derivante da infortuni sul lavoro e malattie professionale....
Roma, 1 Ago – Come rilevato anche da “ Imparare dagli errori”, la rubrica che PuntoSicuro dedica al racconto e...
Messa a fuoco in questa sentenza della Corte di Cassazione la figura del presidente del Consiglio di amministrazione di...
In materia di sicurezza sul lavoro, la predisposizione incompleta del documento di valutazione dei rischi (DVR) ex art. 28, D.Lgs 81/2008,...
Per un ricorso relativo all’infortunio accaduto per lo smottamento del terreno in uno scavo sprotetto nel quale il datore...
Tra gli interventi che possono essere messi in campo nelle aziende per affrontare adeguatamente il rischio da sovraccarico biomeccanico degli...
Roma, 7 Lug – Il Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 al punto 3.1.4 dell’Allegato VI (Disposizioni concernenti l’uso delle...
ROMA – 642mila denunce di infortunio nel 2016, +0,66% rispetto al 2015, 419mila infortuni riconosciuti, di questi il 19% avvenuto...
Fin dal varo del D.Lgs. 626 quando si parla del ruolo, delle conoscenze e delle competenze del “Responsabile del Servizio...
Sono molti i disastri ambientali, le calamità naturali, i disastri tecnologici avvenuti nel mondo ingenerando nel tempo una “emergenza...
Pubblichiamo i fattori di rischio e le misure preventive per il rischio cadute dall’alto tratte dalla scheda n. 2...
Finalmente, viene da dire nel leggere questa sentenza della Corte di Cassazione perché la stessa nel decidere in merito...
ROMA – Segheria. Questo l’ambito lavorativo affrontato dal nuovo opuscolo Inail per la prevenzione e la sicurezza sul lavoro....
Abbiamo più volte ricordato che un compito ripetitivo può essere definito come un compito caratterizzato da cicli lavorativi ripetuti,...
Ci sono tematiche in materia di sicurezza sul lavoro e, specialmente, di interpretazione di norme e sentenze, che è...
Partiamo dalla Regione Campania. Le principali regole in merito alla formazione degli addetti e dei responsabili HACCP sono contenute...
Sono innumerevoli gli articoli, i documenti, le buone prassi e le norme che ci mettono in guardia costantemente dalle...
LA RIPARAZIONE DELLE SCAFFALATURE MEDIANTE RADDRIZZAMENTO DEI MONTANTI DANNEGGIATI La progettazione strutturale delle scaffalature industriali per pallet e a...
Facendo seguito alla sentenza della Corte di Cassazione Sez. III n. 54519 del 22/12/2016, pubblicata e commentata dallo scrivente...
QUESTIONARIO PER ACCERTAMENTI UTILIZZO SOSTANZE STUPEFACENTI E PSICOFARMACI Ai sensi del DLgs. 81/08,artt.25 e 41, e dell’elenco delle attività...
Un documento approvato dalla Regione Lombardia, con Decreto n. 6298 del 04 luglio 2016 relativo a “La consultazione del...
Roma, 29 Mag – Secondo alcune stime dell’Organizzazione delle Nazioni Unite il 3,2% della popolazione mondiale (nel 2015 circa...
ROMA – 1° Rapporto sulla salute e sicurezza sul lavoro. È stata presentata il 17 maggio da Anmil la prima...
Entra a far parte questa sentenza della Corte di Cassazione di quelle con le quali di recente la stessa...
ROMA – Ict e lavoro. Questo il tema affrontato da Inail in un nuovo volume nel quale il Dipartimento...
Roma, 9 Mag – Un aspetto da considerare, riguardo alla salute e sicurezza negli uffici, è quello relativo...
Diversi mesi fa il nostro giornale ha iniziato, attraverso la rubrica “ Imparare dagli errori”, dedicata al racconto e...
Benché debba essere accompagnata da un’adeguata analisi dei rischi e da azioni di sensibilizzazione e formazione, la messa a...
ROMA – Fondo per le vittime dell’amianto. Pubblicato da Inail un opuscolo che elenca le prestazioni previste dal Fondo...
ROMA – Prodotti chimici. Pubblicato dal Ministero della Salute il Piano nazionale delle attività di controllo sui prodotti chimici...
Si propongono di seguito alcuni estratti di sentenze della Cassazione degli ultimi anni che hanno ad oggetto il concetto...
L’elevato numero di eventi luttuosi sul lavoro che continuano ad avvenire nel nostro Paese, non appena si sono avuti...
ROMA – Sicurezza sul lavoro nei cantieri e rischi derivanti dal caldo. Paf Portale Agenti Fisici ha inserito nella...
Roma, – Come più volte ricordato dal nostro giornale, i cantieri stradali rappresentano un contesto operativo complesso in cui...
L’ alternanza scuola-lavoro è una importante metodologia didattica che favorisce e valorizza un più stretto collegamento tra scuola e...
BILBAO – Dok Lipsia 2017. È stata indetta da Eu-Osha la nuova edizione del premio cinematografico Ambienti di lavoro...
La mancata informazione e formazione dei lavoratori da parte del datore di lavoro costituisce reato non per la violazione...
Indicazioni sui modelli di organizzazione, gestione e controllo e sulle interazioni con i modelli per la tutela della salute...
ROMA – Inquinamento acustico. Sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale i decreti legislativi n.41 e 42 del 17 febbraio...
FIRENZE – Amianto. È stato avviato il 3 aprile in Toscana il programma di sorveglianza sanitaria istituito dalla Regione...
#piùFacilepiùInps, online il nuovo portale dell’Istituto ROMA è online da oggi il nuovo portale dell’Inps, il nuovo sito di...
Studi INAIL dimostrano che l’innovazione tecnologica non ha avuto il ruolo fondamentale, atteso, nell’abbattimento del fenomeno infortunistico. Nasce, quindi,...
Come si può sviluppare una valutazione dei rischi lavorativi che tenga conto anche di caratteristiche soggettive dei lavoratori come...
Il Decreto Legislativo 81/2008 dedica al lavoro a videoterminale(VDT) l’intero Titolo VII (Attrezzature munite di videoterminali) – in particolare...
ROMA – Esportazione e importazione sostanze pericolose. È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto legislativo del 10 febbraio...
FIRENZE – L’unione fa la sicurezza. È stata lanciata il 20 marzo dalla Regione Toscana una nuova campagna di...
Con Decreto 3 marzo 2017 (in GU n.62 del 15-3-2017) il ministero dell’Ambiente da attuazione alle ultime direttive UE...
Ci si è sempre chiesti cosa si deve intendere per caduta dall’alto, come definire l’”alto” ed a partire da...
GINEVRA – Verso un futuro migliore per le donne nel mondo del lavoro: l’opinione delle donne e degli uomini....
ROMA – Haccp. Sono state pubblicate dal Ministero della Salute le Linea-guida per l’elaborazione e lo sviluppo dei manuali...
ROMA – Medico competente invio allegato 3B. Nei giorni scorsi abbiamo segnalato la corrispondenza che ha coinvolto Simlii, Inail...
ROMA – Norme tecniche prevenzione incendi. È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.52 del 3 marzo 2017 il Decreto...
ROMA – Imprese Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia. Il Ministero dello Sviluppo informa che è disponibile un nuovo avviso...
ROMA – Ispettorato Nazionale del Lavoro. È stato presentato dall’Ispettorato il Rapporto INL attività di vigilanza 2016, risultati dei...
ROMA – Milleproroghe 2017. È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 28 febbraio 2017 la Legge 27 febbraio 2017,...
ROMA – Nuova Sabatini, 4.0. Il Ministero dello Sviluppo Economico informa che dal 1° marzo 2017 le imprese potranno...
ROMA – Inquinamento acustico. Sono stati approvati dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 13 febbraio 2017 due decreti...
ROMA – Iva 2017. L’Agenzia delle Entrate comunica che è stato rilasciato il software di compilazione Iva/2017 che può...
ROMA – Copertura assicurativa persone in attività di pubblica utilità. Pubblicata da Inail il 17 febbraio 2017 una circolare...
ROMA – Esportazione e importazione sostanze chimiche; materiali a contatto con gli alimenti. Sono stati approvati dal Consiglio dei...
ROMA – Ricongiunzione liberi professionisti. Pubblicata da Inps la circolare n.30 del 7 febbraio 2017 riguardane gli oneri di...
ROMA – Lavoro domestico. Sono stati pubblicati dal Ministero del Lavoro i nuovi minimi retributivi con decorrenza 1° gennaio...
ROMA – Call center. Con una nota pubblicata il 1° febbraio il Ministero dello Sviluppo Economico riassume le nuove regole...
ROMA – Rischio biologico. Pubblicato da Inail un volume nel quale descrive una procedura sperimentale ideata per la determinazione...
ROMA – Edilizia. Pubblicata da Inps la circolare n.23 del 31 gennaio 2017 che conferma la riduzione contributiva (prevista dall’articolo...
ROMA – Voucher asili nido. Con nota del 27 gennaio Inps ha disposto una proroga per l’erogazione dei voucher...
ROMA – 180 imprese iscritte al 31 dicembre 2016, 48 in Lombardia, in Veneto 22. Sono stati pubblicati dal...
ROMA – Isee. Inps informa che è disponibile online una funzionalità che permette ai cittadini e alle famiglie di...
ROMA – Lavori usuranti, lavoratori precoci, regime sperimentale donna. Questi alcuni degli argomenti affrontanti dall’Inps in una serie di...
ROMA – Credito imposta Pmi del Mezzogiorno. Il Ministero dello Sviluppo Economico annuncia che con decreto direttoriale del 4...
ROMA – Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale...
ROMA – Con una nota pubblicata il 12 gennaio 2017 Inail informa che come previsto dalla Legge di Bilancio...
ROMA – Ricorsi amministrativi. L’Ispettorato nazionale del lavoro informa che dal 1° gennaio 2017 sono operative le nuove procedure...
CCNL-SOCIETA-ENTI-FORMAZIONE ASSO HSE
ROMA – Sono stati pubblicati sul portal Reach Gov gli atti della “5a Conferenza nazionale sull’attuazione del Regolamento Reach”...
ROMA – Tax credit, credito imposta riqualificazione alberghi. Con Avviso del 30 dicembre 2016 il Ministero dei Beni Culturali...
ROMA – Il Ministero del Lavoro ricorda che dal 1° gennaio 2017 come previsto dal Jobs Act le competenze...
ROMA – Milleproroghe. È stato approvato il 29 dicembre 2016 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 30 dicembre il...
ROMA – Interpelli. Sono stati pubblicati dalla Direzione generale per l’attività ispettiva due quesiti datati 30 dicembre 2016. Sono:...
LETTURE – Orientamenti, studi e statistiche. Due le pagine del sito dell’Ispettorato nazionale del lavoro che segnaliamo oggi. La...
ROMA – Bando Isi 2016. Pubblicata da Inail la nuova edizione del bando che finanzia progetti di intervento per...
ROMA – Danno biologico. Pubblicata da Inail la circolare n.49 del 16 dicembre 2016 con la rivalutazione degli indennizzi...
BILBAO – Sostanze pericolose. Mentre é ancora in corso, a metà del suo percorso, la campagna Ambienti di lavoro...
ROMA – Durc. Pubblicata da Inail la circolare n.48 del 14 dicembre 2016 Semplificazioni in materia di documento unico...
ROMA – Dossier scuola. È stato pubblicato da Inail un documento nel quale riassume programmi e progetti per la...
ROMA – Rapporto Bes. È stato pubblicato da Istat il rapporto 2016 sul benessere equo e sostenibile in Italia,...
SIENA – Banca dati rumore. Paf Portale agenti fisici comunica che è disponibile dal 18 novembre la nuova banca dati...
Come si ricorderà, il DLgs 26 giugno 2015, n. 105, entrato in vigore il 29.07.2015, ha introdotto nell’ordinamento giuridico italiano...
ROMA – Certificati medici malattia professionale. Inail comunica che sono state rilasciate due nuove funzionalità nei servizi online riguardanti i...
ROMA – Consultazione pubblica. L’Helpdesk Reach comunica che è stata indetta una consultazione di Stati Membri, Echa e stakeholders in...
ROMA – Ispettorato nazionale del lavoro. È stato presentato ieri ufficialmente l’Ispettorato nazionale istituito in attuazione del Decreto legislativo...
Aggiornamento lavoratori, dirigenti, preposti e datori di lavoro Rspp che hanno sostenuto la formazione prima dell’11 gennaio 2012, ovvero...
ROMA – OT24. Pubblicata da Inail la guida per la compilazione del modello OT24 anno 2017, per la compilazione...
ROMA – Voucher baby-sitting lavoratrici autonome. Sono state pubblicate da Inps con circolare n. 216 del 12 dicembre 2016...
ASSO HSE è entrata a far parte del sistema associativo PIU’ SERVIZI (FEDERSICUREZZA – CONFCOMMERCIO) prendi visione del documento...
SIENA – Banca dati rumore. Paf Portale agenti fisici comunica che è disponibile dal 18 novembre la nuova banca...
© Copyright 2016 -ASSO HSE - ASSOCIAZIONE NAZIONALE DATORIALE DELL'H.S.E. C.F. 97871900581- Tutti i diritti riservati.